Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Contro la violenza sulle donne

LIVORNO – Contro la violenza sulle donne, il Comune di Livorno ha lanciato una campagna informativa tesa a far conoscere in maniera capillare la rete di servizi di sostegno e aiuto presenti in città, oltre che quelli di urgenza.

La campagna partirà in concomitanza con il ciclo di iniziative del “Novembre Antiviolenza” che culmina giovedì 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2021”, ma proseguirà nel corso di tutto il 2021 e 2022.

A presentarla venerdì scorso è stata il vicesindaco Libera Camici, nel corso di una conferenza stampa nella Sala delle Cerimonie di Palazzo Comunale.

Sono intervenuti i rappresentanti di numerosi soggetti che, a vari livelli contribuiscono alla campagna: Associazioni Ippogrifo, Randi, Cesdi, la consigliera di Parità della Provincia di Livorno Cristina Cerrai, la presidente dell’Ottava Commissione consiliare Francesca Cecchi, la direttrice U.F. Servizio Sociale Non Autosufficienza e Disabilità Livorno Asl Toscana Nord Ovest Laura Adorni, il presidente dell’Ordine dei Medici di Livorno Pasquale Cognetta, la direttrice delle Farmacie comunali Susanna Fornai, il direttore di Federfarma Marco Viti.

Pubblicato il
3 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio