Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Refitting di PIM sulla “Scarlet Lady”

Valerio Mulas

PIOMBINO – La versatilità della PIM (Piombino Industrie Marittime), che ha ricevuto di recente, come già pubblicato, anche la certificazione italiana ed europea per le demolizioni navali, è confermata dall’arrivo nei giorni scorsi della nave da crociera “Scarlet Lady” per un refitting in vista della ripresa dell’attività per le vacanze natalizie in Gran Bretagna. 

PIM, nota joint venture fra la San Giorgio del Porto e la Fratelli Neri, dovrà svolgere interventi nelle cabine e negli ascensori, più completare l’allestimento in vista del ritorno in attività. La commessa consentirà di attivare un comparto estremamente specializzato dell’azienda, istallata su alcune delle aree realizzate ai tempi del recupero della “Costa Concordia” naufragata al Giglio: aree che sono state quasi totalmente attrezzate da PIM con vasche di decantazione, collegamenti elettrici e idrici, macchinari e una centrale direttiva affidata all’ingegner Valerio Mulas, ad del joint genovese-livornese. “Scarlet Lady”, come ha ricordato Mulas in un’intervista al quotidiano Il Tirreno di Piombino, è una nave Fincantieri come molte originalità al suo interno e richiede l’intervento di professionalità adeguate. Con il refitting in corso, parallelo al trattamento elle lamiere derivate dalla demolizione a Ravenna di un vecchio relitto, PIM conferma la versatilità dell’impianto e le sue porospettive.

Pubblicato il
13 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora