Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Promossa la 5° Naples Shipping Week

NAPOLI – Successo di pubblico e soddisfazione da parte degli organizzatori, Propeller Club Port of Naples e Clickutility Team, per questa quinta edizione promossa dal Comune di Napoli e dall’AdSP del Mar Tirreno Centrale e sostenuta da 99 realtà, tra sponsor e partner istituzionali, che ha visto il coinvolgimento di 320 relatori e la partecipazione di circa 8.000 persone tra ospiti in presenza e collegati in streaming.

“La quinta edizione della Naples Shipping Week – sottolinea Umberto Masucci, presidente The International Propeller Clubs – conferma l’approccio globale che la settimana marittima napoletana dà al mare, ai Porti e alla Logistica. Le prime giornate, dedicate alle Università, al CNR, alle scienze e alla storia del Mare, sono ormai perfettamente integrate con le giornate conclusive improntate sul business e sul networking del settore. Partecipazioni autorevolissime, come quelle del segretario generale IMO Kitack Lim, dell’executive director EMSA Maja Markovcic e di 7 Sindaci di Città Porto del Mediterraneo, presenze numerosissime nazionali e internazionali di Associazioni ed Enti del Cluster ma anche grande partecipazione della Città di Napoli, a partire dal Sindaco Manfredi, testimoniano l’ormai affermato successo della nostra importante manifestazione”.

Successo e riconoscimenti anche per la 14a edizione di Port&ShippingTech, Main Conference della manifestazione che ha registrato una grande partecipazione da parte del comparto marittimo. “Con questa edizione di Port&ShippingTech siamo tornati a condizioni ambientali che non vedevamo dal 2019 – afferma Carlo Silva presidente di Clickutility Team -. In questi tre anni non ci siamo mai fermati, ma anche il mondo a cui ci rivolgiamo. La nostra ambizione è di offrire sempre agli stakeholder dello shipping un’occasione di incontro e confronto sulle tematiche via via più attuali e urgenti. Con grande soddisfazione posso dire che anche questa volta abbiamo centrato l’obiettivo, grazie all’eccellenza del nostro staff, alla guida e al sostegno dei nostri promotori e partner e all’entusiasmo di tutto il cluster marittimo italiano. Arrivederci quindi a Genova il prossimo ottobre. Come il mare, non stiamo mai fermi”.

Una settimana intensa che ha visto l’apporto ai convegni di Marina Militare e di Capitaneria – Guardia Costiera e quello di numerose realtà scientifico – culturali del territorio nell’offrire importanti momenti di approfondimento e di discussione. Un sentito ringraziamento va a tutti i sostenitori che hanno creduto e scommesso in questa quinta edizione della NSW. Prossimo appuntamento: la sesta edizione della Genoa Shipping Week che si terrà a Genova nel 2023.

Pubblicato il
8 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora