Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Alinghi”, super allenati

Nella foto: Alinghi a Barcellona.

BARCELLONA – ⛵ Alinghi Red Bull Racing è stato il primo equipaggio a iniziare gli allenamenti a Barcellona in vista della 37esima edizione dell’America’s Cup che si terrà nel 2024. Arrivato già dalla scorsa estate nella città catalana, il team svizzero vanta ad oggi il maggior numero di sessioni di allenamento all’attivo, ben 55, tra i sei equipaggi che parteciperanno l’America’s Cup, sessioni per le quali l’equipaggio utilizza due monoscafi: l’AC 75 e l’AC40.

Dal momento che i fan di Barcellona chiedono spesso: “Andate in barca domani? D’ora in poi sarà il W Hotel (l’hotel Vela come lo chiamano i locali) che risponderà.”

Il W hotel e Alinghi Red bull Racing, infatti, hanno stretto una collaborazione per informare i cittadini di Barcellona sul programma di navigazione del team.

Da qui nasce l’idea di cambiare il colore dell’hotel! Da bianco a rosso!

Come noto ⛵ Alinghi è la barca sponsorizzata da Red Bull – che sta trionfando anche in formula 1 dando la paga alle nostre povere Ferrari 🏎 – e gestita dall’italo-svizzero Bartarelli che già nelle passare edizioni della Coppa America ha dimostrato di avere una marcia in più.

Pubblicato il
15 Marzo 2023
Ultima modifica
17 Marzo 2023 - ora: 12:41

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio