Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Spiriti al porto, alti i calici

ROSIGNANO – Sarà un weekend tutto dedicato al buon bere quello di sabato 15 e domenica 16 aprile. Il porto turistico di Rosignano Solvay ospita la prima edizione di Spiriti al porto: gin, amari e distillati, iniziativa offerta e organizzata da Marina Cala de’ Medici, Yacht Club Cala de’ Medici e Borgo Cala de’ Medici in collaborazione con Badalì.news e con il patrocinio del Comune di Rosignano.

Protagonisti: distillerie, liquorifici toscani e realtà del territorio che hanno deciso di intraprendere nuove avventure nel segno degli ‘spiriti’ e che hanno fatto del km zero il proprio ingrediente principale.

Nella piazza del borgo commerciale saranno allestiti gli stand dei produttori che proporranno assaggi, presenteranno nuove etichette e creazioni ‘storiche’, raccontandosi e presentandosi. Perché dietro ogni bottiglia c’è una storia e anche tanta voglia di mettersi in gioco.

L’apertura è alle ore 15 in entrambi i giorni per proseguire fino alle 23.30 (ingresso libero e food truck presenti).

L’evento vedrà la partecipazione di:

  • Amaro Tamaro (Livorno),
  • Helba Gin (Isola d’Elba),
  • Maite Distilleria Libera (Carrara),
  • Amaro Sestosenso (San Giuliano Terme – Pisa),
  • Rasinia, Birrificio di Buti, La vena di vino (Volterra).
  • Infine, La Casa del Rum (Cecina) che farà ‘base’ al Land’Ho Bistrot.

Come sempre non mancherà la musica live: sabato 15 alle 21 saliranno sul palco I Bellissimi, domenica 16 appuntamento con il dj set by Samuele Pedroni. 

Il lungo calendario di eventi al porto Rosignano andrà avanti fino all’estate e anche oltre. Dal 30 aprile al 1° maggio ci sarà il Trofeo Accademia Navale, il 14 maggio la seconda edizione di “Un porto a 4 zampe” fino per arrivare al grande evento di fine maggio: da venerdì 26 a domenica 28 maggio Marina Cala de’ Medici ospiterà due importanti eventi della vela, Vela Cup (il circuito di regate più partecipato d’Italia, con centinaia di velisti e appassionati) e il Vela Festival nel borgo e lungo le banchine. E ancora altri appuntamenti in cartellone, compresa la lunga maratona di “Ti porto dove c’è musica” che animerà le serate del porto per tutta l’estate.

Pubblicato il
12 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio