Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Software Silwa in Warehouse

TREVISO – La trevigiana Stesi Srl è ufficialmente entrata nel panel dei 70 fornitori internazionali di software per la logistica presenti in Warehouse Logistics, piattaforma del più importante istituto logistico di ricerca e sviluppo applicato in Europa: il Fraunhofer Institute IML di Dortmund. 

Warehouse Logistics – il più grande database funzionale di software per la gestione logistica al mondo – è implementato e gestito da Induvation, spin off del Fraunhofer Institute nonché società di consulenza manageriale esperta nelle operations e nell’organizzazione aziendale, attivamente presente nel mercato italiano da oltre 15 anni.

Nata e cresciuta nella culla della ricerca applicata di Dortmund, Induvation si occupa di Lean Management, Logistica di produzione, Logistica di magazzino, Riorganizzazione dei processi, Management 4.0, Supply Chain Management, Change Management, IT Design & Software e Divisione Packaging. Gestendo in modo neutrale il portale di software per la logistica Warehouse Logistics, Induvation è in grado di proporre ai suoi interlocutori delle soluzioni su misura, con risultati certi.

Stesi Srl è stata selezionata da Induvation per il suo Software proprietario Silwa, una piattaforma composta da diversi moduli in grado di soddisfare tutte le esigenze di gestione della supply chain e della produzione: Silwa combina infatti in un unico sistema le funzionalità di diversi moduli, tra cui un WMS (Warehouse Management Solution, per gestire le operazioni di evasione degli ordini) e un MES (Manufacturing Execution System, per gestire l’intero sistema produttivo).  

Pubblicato il
16 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio