Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marittimi Toremar, no ai tre bandi

LIVORNO – Continua l’impegno dei sindacati dei marittimi della regionale dei traghetti in Toscana contro l’ipotesi dei tre bandi “spicciolati” da parte della Regione per i collegamenti con le isole. Una delegazione di lavoratori Toremar ha incontrato nei giorni scorsi il presidente del consiglio regionale 👤 Antonio Mazzeo per esprimergli grande preoccupazione in relazione al loro futuro lavorativo.
L’incontro, come spiegano dal sindacato Filt-Cgil provincia di Livorno “è avvenuto a bordo del traghetto Stelio Montomoli diretto da Portoferraio a Piombino. Al confronto hanno  partecipato anche il segretario generale della Filt-Cgil provincia di Livorno 👤 Giuseppe Gucciardo e il comandante del traghetto 👤 Andrea Cerase”.

Antonio Mazzeo

“I marittimi temono che il nuovo bando per la continuità territoriale dell’Arcipelago Toscano possa causare una riduzione di personale e un taglio dei servizi ai cittadini, con evidenti conseguenze negative nei confronti degli equilibri sociali e del territorio. Uno scenario da scongiurare assolutamente – concludono dalla Filt-Cgil -.

[hidepost]

Con Mazzeo c’è stata una discussione franca e un proficuo scambio di opinioni. Il presidente del Consiglio regionale
ha mostrato sincero interesse nei confronti delle osservazioni e dei timori dei lavoratori, dimostrandosi disponibile ad altri incontri per approfondire ulteriormente la questione”.

*

Iniziative per approfondire il testo con cui la Regione Toscana intende varare le tre gare – ricordiamo che si tratterebbe di distinguere i collegamenti con il Giglio da quelli dell’Elba e quelli di Capraia e Gorgona – sono in atto anche presso i consigli comunali delle isole. Il timore principale è che “spicciolando” le gare su possa privilegiare solo quella dei collegamenti con l’Elba, che è la già redditizia (e si è accennato anche a far si che non abbia il contributo pubblico o almeno lo abbia ridotto) a danno di quelle per il Giglio e specie quelle per Capraia e Gorgona, per buona parte dell’anno in piena e pesante rimessa. Timore anche per il trattato attualmente in vigore in Toremar per i marittimi, che precede  turni meno pesanti di quelli del contratto nazionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Maggio 2024
Ultima modifica
2 Maggio 2024 - ora: 09:31

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio