Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Open Day Sistemi Logistici

LIVORNO – Il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno ha ospitato l’Open Day presso Villa Letizia in via dei Pensieri 60. L’evento, che si è tenuto ieri, ha presentato quest’anno una nuova formula interattiva, con stand informativi, presentazioni dei corsi di laurea e testimonianze di laureati e rappresentanti aziendali. È stato anche possibile visitare la sede di persona o partecipare da remoto. Quest’edizione dell’Open Day introduce una formula rinnovata per offrire un’esperienza completa e interattiva. Gli stand informativi hanno fornito dettagli sui corsi e sulle opportunità offerte dal Polo, mentre le presentazioni hanno incluso testimonianze dirette di laureati e aziende, offrendo una prospettiva reale sulle opportunità di carriera.

I visitatori hanno anche potuto esplorare esplorare Villa Letizia, la sede storica e suggestiva del Polo Universitario, situata ai margini del quartiere di Ardenza.

* * *

Il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno offre due percorsi di laurea distinti:

Laurea Triennale in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici: Questo corso rappresenta un unicum nel panorama universitario italiano, formando professionisti capaci di operare nella gestione e valutazione delle infrastrutture e dei servizi di logistica e trasporto in un’ottica intermodale. Offre una preparazione interdisciplinare che copre settori economico-aziendale, giuridico-politico e logistico-organizzativo, garantendo ai laureati rapidi sbocchi occupazionali.

Laurea Magistrale in Management e Controllo dei Processi Logistici: Questo corso forma professionisti in grado di gestire e progettare sistemi logistici e supply chain, con un focus sulla mobilità sostenibile, fondamentale per raggiungere obiettivi economici e ambientali.

La chiave del successo dell’offerta formativa del Polo è la multidisciplinarietà, che prepara i laureati ad affrontare le sfide complesse del settore logistico. L’approccio interdisciplinare garantisce competenze in ambiti diversi, fornendo una preparazione completa e versatile.  

Pubblicato il
13 Luglio 2024
Ultima modifica
16 Luglio 2024 - ora: 12:55

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio