Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Navigazione interdetta lungo la costa

ROMA – Le esercitazioni militari lungo la costa tirrenica si ripeteranno nei giorni 3, 8, 10, 22 e 23 dalle ore 8 alle ore 17 locali del mese di ottobre e comunque fino al termine dell’attività, con tiri di artiglieria dalla costa verso il mare.

Sono pertanto interdetti la navigazione, la sosta, la pesca e l’esercizio di qualsiasi attività di superficie e subacquea nella zona di mare territoriale rientrante nella giurisdizione dei Compartimenti Marittimi di La Spezia e Viareggio, compresa tra le congiungenti dei punti riferiti dalle mappe diramate dalle Capitanerie competenti per area. 

L’avviso riguarda in particolare la navigazione dia diporto, che a seconda delle con dizioni meteo continua ad essere importante lungo tutta la costa toscana e ligure interessata ai tiri di artiglieria.

Qui di seguito le mappe delle zone interdette.

Pubblicato il
28 Settembre 2024
Ultima modifica
1 Ottobre 2024 - ora: 13:28

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio