Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Benetti Yachts dopo Miami lo YachtMaster

LIVORNO – Conclusa con l’immancabile successo – sulle vendite ovviamente le notizie sono blindate – la partecipazione del cantiere Benetti al Miami International Boat Show (14-18 febbraio), la grande azienda livornese del gruppo Azimut si prepara a una “tre giorni” di apertura dei propri impianti e di incontro con qualificati operatori del settore.
[hidepost]La convention si chiama Yachtmaster, è alla tredicesima edizione e si terrà tra il cantiere e l’hotel Palazzo da martedì 26 febbraio a giovedì 28 con un “focus” sull’eccellenza nella cura della clientela e con un “gala” con cena d’onore giovedì.
Il cantiere Benetti, guidato dall’ingegner Vincenzo Poerio, è una delle eccellenze assolute in campo di progettazione, costruzione e refitting di grandi yacht ed è diventato anche nell’attuale crisi internazionale il primo al mondo nel settore delle più prestigiose navi da diporto. A Miami hanno avuto particolare successo i due modelli esposti, il Classic 121’, icona della serie Custom in composito, e il grande “Diamonds”, megayacht da 61 metri, fiore all’occhiello del cantiere. Nei capannoni del cantiere di Livorno sono attualmente in costruzione, già prenotati, una dozzina di altri mega-yachts, fino all’ammiraglia di oltre 71 metri in acciaio e lega leggera che è destinata a indicare la nuova strada per le maggiori costruzioni del comparto. E già si parla di uno o più Benetti oltre i 100 metri di lunghezza, per rimanere al vertice dell’eccellenza mondiale.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora