Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovo concept Benetti presentato da Whyko

Una intelligente rivisitazione degli yachts classici in chiave moderna – La vivibilità degli interni

LA SPEZIA – Whyko Company, azienda leader dell’intermediazione nautica nel settore dei top yacht, ha presentato il nuovo concept 41 BWA, navetta di 41 metri firmata Benetti Sail Division. Nasce dagli input di Whyko nel monitorare le ultime tendenze del mercato nautico dei 40-50 metri – e dalla matita dello studio di Acube design la nuova proposta del Cantiere Benetti Sail Division di Viareggio, un 41 metri “Full Beam” denominato 41 BWA.
[hidepost]Le linee del 41 BWA sono una rivisitazione degli yacht classici in chiave moderna, caratterizzata da molti dettagli in stile contemporaneo, quali le grandi vetrate sul ponte principale e l’eliminazione dei classici oblò sul ponte cabine. La barca offre volumetrie essenziali, semplici e ordinate. Le aree esterne, curate nei minimi dettagli, offrono una vivibilità unica. A prua è stata infatti creata un’ampia zona relax e dining estremamente confortevole, mentre sul sun-deck si può mantenere la propria privacy usufruendo della piscina con prendisole. Una barca dagli interni totalmente customizzabili. Attualmente si prevedono quattro differenti proposte che vanno dal legno laccato molto classico fino ad un sobrio tocco minimal.
Le linee che disegnano la poppa si ispirano invece ai grandi motoscafi sportivi con scale laterali molto scenografiche. Riccardo Benetti, responsabile tecnico e produttivo di Benetti Sail Division, stimolato dall’entusiasmo di Nico Laude e Marco Fiorani titolari di Whyko, si è seduto al tavolo insieme ai progettisti di Acube ed ha raccolto volentieri la “mission” di realizzare una barca importante e sportiva al tempo stesso e che consentisse al cantiere Viareggino di poter esprimere tutto il proprio potenziale ed il notevole bagaglio di esperienze al fine di garantire al cliente un prodotto esclusivo ed affidabile. Ed è proprio questo connubio tra sportività, eleganza e vivibilità che costituiscono l’essenza dello spirito di 41 BWA.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio