Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Codecasa Vintage 50 in consegna nell’estate

E’ la prima unità del nuovo 50 metri della serie più innovativa del momento – Eccezionali qualità della costruzione

Il rendering dello splendido maxi-yacht.

VIAREGGIO – I Cantieri Navali Codecasa hanno confermato la vendita del Codecasa 50 – Serie Vintage – Costr. C 121 che verrà consegnata nell’estate del prossimo anno.
La bellissima nave da diporto provvisoriamente chiamata Progetto Falcon, è la prima unità del nuovo 50 metri della serie Vintage e con il suo innovativo design e le linee classiche sarà un successo come le altre unità più piccole, 42 metri, della stessa serie. Lo stile classico degli interni, abbinato alla leggendaria qualità di costruzione di Codecasa, collocherà lo Yacht in una categoria a sé stante.
[hidepost]“E’ stato un grande piacere realizzare la transazione con Ocean Independence Yachts e vorrei ringraziare soprattutto Nadia Bendedouch ed Eric Trupheme di Ocean Independence Yachts, capitanati da Peter Hürzeler, per il loro continuo supporto e per la loro preziosa collaborazione” – ha dichiarato Ennio Buonomo, il direttore vendite dei Cantieri Navali Codecasa – “perché la loro assistenza è stata indispensabile nel far sì che la trattativa andasse a buon fine”.
Ennio Buonomo e l’intera famiglia Codecasa hanno esteso le loro congratulazioni al nuovo armatore, che già pregusta numerosi anni di felice utilizzo del maxi-yacht.

[hidepost]

Pubblicato il
29 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio