Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Due Benetti a Fort Lauderdale

MIAMI – A Fort Lauderdale (Florida) è in corso il salone nautico più importante del mondo che si conclude lunedì 9. Il gruppo Azimut-Benetti partecipa con 19 yachts la cui punta di diamante è costituita dal Veloce 140’ e Delfino 93’.
La presenza dell’apprezzatissimo Veloce 140’ MY Cheers 46’ della linea Fast Displacement sancisce il successo di questo modello da parte dei clienti del Nord, Sud e Centro America.
[hidepost]Piace infatti il suo design italiano aggressivo e accattivante, mentre lo scafo D2P, l’uso della fibra di carbonio nelle sovrastrutture la rendono al contempo altamente tecnologica. La possibilità di viaggiare a 12 nodi in perfetto comfort e con maggiore autonomia (fino a 1.250 miglia nautiche) ne fanno una imbarcazione molto adatta per le rotte amate dal diporto, come St. Marteen-St Barth, mentre il pescaggio ridotto – di soli 7’8’’ a mezzo carico – è ideale nelle acque della Florida, delle Bahamas e dei Caraibi.
Benetti Delfino 93’ Ocean Drive in soli 24 metri di lunghezza ridefinisce un nuovo standard di eccellenza. Si può definire un superyacht “compatto”: offre tutto ciò che ci si aspetta su misure superiori, ma è registrato come imbarcazione da diporto. Il layout esterno è di grande impatto visivo con le sue numerose superfici vetrate ed eccezionali sono gli spazi per vivere a bordo in tutta comodità. Sottocoperta sono state ricavate due grandi cabine VIP e due ospiti. La suite del proprietario, a pruavia del main deck è veramente ampia e offre un letto king size, area vanity e salotto e toilette per lei e per lui. Sul sun-deck, oltre a un’area relax con divani, lettini, Jacuzzi e bar, si trova la seconda postazione di pilotaggio, per poter condurre l’imbarcazione personalmente non rinunciando alla convivialità.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio