Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il mega-Benetti va alla Spezia

E’ il più grande yacht mai costruito a Livorno ed è stato trasferito su una speciale chiatta

Lionheart sulla chiatta a Livorno prima della partenza per La Spezia.

LIVORNO – E’ il più grande degli yachts Benetti mai costruiti dal marchio, è destinato a un magnate inglese che ha già avuto altri precedenti Benetti meno imponenti e sarà varato a La Spezia, vista l’impossibilità di usare il bacino di carenaggio Mediterraneo di Livorno, ancora sotto sequestro dalla magistratura dopo l’incidente mortale dell’anno scorso. “Lionheart”, questo il nome del mega-yacht, è lungo 92 metri, ha un valore superiore ai 120 milioni di euro ed è stato caricato la settimana scorsa su una grande chiatta con una straordinaria operazione di trasferimento dall’hangar di costruzione alla chiatta stessa utilizzando carrelli speciali.
[hidepost]Con la chiatta, trainata da un rimorchiatore dell’impresa Neri, lo yacht sta navigando verso La Spezia, dove sarà immesso in bacino di carenaggio e varato. Poi tornerà a Livorno per completare l’allestimento e per essere consegnato, probabilmente all’inizio dell’estate, all’armatore.
Intanto stanno avviandosi le operazioni di recupero del bacino galleggiante Mediterraneo di Livorno, affondato l’anno scorso in agosto dopo il semi-ribaltamento della nave oceanografica Urania sulle sue taccate. L’incidente, che ha provocato un morto e numerosi feriti a bordo dell’Urania, ha compromesso anche il bacino, che è da allora bloccato per il sequestro operato dalla magistratura, causa l’indagine dei periti del giudice. Nei prossimi giorni dovrebbe essere fatto un tentativo di sollevare e raddrizzare il relitto dell’Urania con il maxi-pontone Italia della impresa Neri, che è già stato posizionato dentro la vasca del superbacino, ormai diventata una darsena aperta.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora