Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Varato Benetti “Seasense” Mega – custom di 67 metri

LIVORNO – Il cantiere Benetti ha varato con successo l’FB268 M/Y “SEASENSE”, superyacht full custom di 67 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, costruito per un esperto armatore che ha scelto per la prima volta il brand Benetti.

La cerimonia del varo è avvenuta perfettamente in linea con il piano di produzione, alla presenza delle maestranze, del management di Benetti, della rappresentanza armatoriale e dell’equipaggio.

[hidepost]

Le eleganti linee esterne di SEASENSE sono state create dal designer olandese Cor D. Rover, alla sua prima collaborazione con Benetti, mentre l’architettura navale è stata sviluppata all’ufficio tecnico del cantiere. Il design degli interni in stile contemporaneo nasce invece dalla collaborazione tra gli architetti del team Benetti e lo studio di design AREA di Los Angeles, all’esordio mondiale nel settore dei superyacht. Il layout prevede 6 suite per ospitare un massimo di 12 ospiti.

L’essenza del concept di questo superyacht Benetti è ben rappresentata dal suo nome – SEASENSE – che si traduce in un progetto che privilegia il rapporto con l’ambiente circostante. L’armatore ha infatti voluto un grande sviluppo delle aree esterne per massimizzare il contatto con il mare. In particolare, sul ponte principale, a poppa, è stata inserita una grande piscina con area prendisole direttamente collegata al particolare salone principale che, grazie all’apertura di grandi porte scorrevoli, aumenta ulteriormente lo spazio all’aperto a disposizione degli ospiti.

FB268 SEASENSE – motorizzato con 2 Caterpillar da 1380kW, può raggiungere una velocità massima di 15,5 nodi attestandosi a una velocità di crociera di 15 nodi. L’autonomia è di 5.000 miglia nautiche alla velocità di 12 nodi.

La consegna è prevista per la fine di luglio.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora