Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

M/Y “Spectre” Benetti vince l’Asia Boating Awards

Nella foto (da sx): Foong Seong Khong (managing director di Blu Inc. Media), Andrew Dembina (editor in chief di Asia Pacific Boating), Natalie Ye (marketing manager APAC – Benetti Asia), Benedetta Moreno (global head of marketing and communication Mega Yachts Benetti), Peter Mahoney (general manager Benetti Asia) e Sebastiano Fanizza (chief commercial officer Benetti Yachts).

SINGAPORE – Sono stati il know-how di Benetti, la tecnologia progettuale utilizzata da Mulder Design per elaborare lo scafo e le performanti prestazioni a far vincere a M/Y “Spectre”, l’innovativo custom yacht del cantiere livornese, l’Asia Boating Awards 2019 nella categoria Best Custom-Built Yacht.  Nella serata di gala al Capitol Kempinski Hotel di Singapore, M/Y “Spectre” si è aggiudicato il primo gradino del podio nella categoria Best Custom-Built Yacht agli Asia Boating Awards 2019. Un grande successo che “Spectre” – dice una nota del cantiere – ha guadagnato per la sua tecnologia innovativa e per le prestazioni elevate, in perfetto equilibrio tra sportività, efficienza e comfort, frutto di ben 750.000 ore di lavoro.

Uno degli elementi distintivi di questo yacht totalmente custom è lo scafo progettato dallo studio olandese Mulder Design. L’“High Speed Cruising Hull”, così battezzato da Frank Mulder, fondatore dello studio, garantisce performance incredibili a fronte di un importante contenimento del peso totale. La velocità massima è di 21,2 nodi, superiore del 30% rispetto ad una carena dislocante tradizionale. L’autonomia è pari a 6.500 miglia nautiche alla velocità di 12 nodi con un consumo di carburante tra i 200 e i 238 litri.

[hidepost]

Un altro strumento tecnologico vincente di cui “Spectre” dispone è il Total Ride Control® di Naiad Dynamics. Grazie alla collaborazione con Mulder Design, è la prima volta in assoluto che una tecnologia sviluppata da Naiad Dynamics per navi e imbarcazioni commerciali viene configurata per questa tipologia di yacht. Il sistema assicura a “Spectre” un notevole miglioramento della stabilità di navigazione e del comfort di bordo attraverso due pinne stabilizzatrici, due profili portanti prodieri in configurazione canard per il controllo del beccheggio, tre interceptor e lame indipendenti di poppa che controllano l’assetto longitudinale.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio