Gioia Tauro, più 10,6% nei primi otto mesi e ora si sogna un 2025 oltre quota 4 milioni
Il commissario Piacenza accoglie il direttore dell’agenzia ambientale: collaboriamo
Con “Adrijoroutes” alla scoperta dei porti italiani e croati
L’Authority veneziana in missione al SeaTrade Cruise europeo di Amburgo
L’assemblea dei lavoratori del porto si schiera al fianco della missione umanitaria
Chiamato in causa il governo (ma anche gli enti locali, l’Authority e gli operatori)
Il mistero dei cavi sottomarini di internet tagliati sui fondali del Mar Rosso
Fra i sospetti di una “guerra spuria” e la realtà dei danni a enormi flussi finanziari
Marevivo: ripulire i fiumi dai rifiuti per proteggere il mare
Volontari in azione sul Tevere: portata via 100 chili di immondizia
Venezia, Gasparato avoca a sé le deleghe della numero due
Collocata in ferie la segretaria generale il cui incarico scade il 25 ottobre
Campionato d’Autunno, Paolo Nazzaro e Gianluca Dati salgono al comando
Il tradizionale appuntamento organizzato dalla Svv per promuovere la Star fra gli Under 30
Macché last minute, è il boom delle prenotazione con largo anticipo
«Mare, oltre il 42% delle richieste arrivate oltre tre mesi prima»
Genova, Paroli e Rixi accolgono a Palazzo San Giorgio i magistrati in visita
Il presidente dell’Authority: collaborazione e piena disponibilità al dialogo
Assolombarda: i dazi di Trump ci costeranno il triplo di quanto previsto
«Tariffe, guerre, vertice anti-Occidente: cara Europa, devi svegliarti»
«La nostra bolletta è di 1,1 miliardi: è troppo, risparmieremo fino a 100 milioni nel 2029»
Donnarumma (Fs) e il nuovo protagonismo aziendale: la transizione verde delle ferrovie
Bus gratis per gli under 24, i Giovani dem rilanciano la proposta
Oggi la conclusione della festa nazionale dell’Unità dedicata alle infrastrutture
L’ultra-novità dei “motori” al plasma per le missioni nello spazio
Super-premio europeo per il progetto di Vittorio Giannetti (Scuola Sant’Anna)
«Noi porti del Sud “poli” per l’import di energia rinnovabile dal Nord Africa»
L’Authority di Palermo: transizione ecologica, servono infrastrutture flessibili
La gondola doc ambasciatrice di Venezia al festival di Lussinpiccolo
Sotto il segno dell’alleanza dell’Europa Adriatica del Nordest

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...