Ambiente
Salviamo dall’estinzione gli animali, ma quelli “brutti” no…
Lo zoologo Cannicci: fuori dai finanziamenti il 94% delle specie a rischio
«Ets, si rischia di desertificare il trasporto in Italia»
Assarmatori applaude il governo: giusto chiedere una concorrenza equa fra i porti
Fuoribordo elettrici, c’è il bonus
Quando fare domanda per le agevolazioni
La gran festa del mare: ecco cosa c’è nel cartellone
Festival dell’umorismo, buon cibo, expo tech, Hugo Pratt e molto altro
Il lungomare di Livorno è più “verde” se si colora di blu
Più di 100 appuntamenti a maggio nel segno di mare, acqua e sostenibilità
Trasporto marittimo “verde”: opportunità ma la transizione rallenta
Un mercato da 10 miliardi rischia di restare in porto
L’energia arriva dalla banchina: tre problemi da risolvere
È una occasione unica ma serve un adeguato coordinamento
Acqua da tutelare, concorso Asa per gli studenti
“Gocce di Futuro” nell’ambito della Biennale del mare a Livorno
Recuperato il 98% dei rifiuti da demolizioni ma è record a metà
Ora meno dell’1% è davvero riciclato. Le soluzioni offerte da Seipa
Confitarma all’ECSA sul pacchetto “Omnibus”
Necessario rendere più snelli e comprensibili obblighi e criteri tecnici per l’armamento - Troppo alti i costi dei bilanci Green anche sulle responsabilità
La vendetta e il perdono
Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...
Riforma e porti in vendita
Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...
So che sanno che sappiamo
Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...
I sottomarini italo-tedeschi alle Filippine e quei cavi in fondo al mare
Armiamoci e partiamo: anzi, partite, come dice il vecchio e sarcastico refrain. Così i sottomarini di ultima generazione che Fincantieri sta costruendo per la nostra Marina Militare, modello U212 Nfs di derivazione Thyssen (tedeschi)...
Drill baby, drill
La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....
I ricorsi al Tar fra le parole di Rixi e la valigia di Paroli
Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha ribadito, nell’assemblea di Spediporto Genova dei giorni scorsi, «la volontà di dare presto un presidente all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mediterraneo Occidentale»....
Toto-Authority, Gariglio (in tandem con Marilli) in pole position per Livorno
A Livorno si dice che i discorsi li porta via il vento (e a Pisa aggiungono malignamente: …e le biciclette i livornesi!). Dunque, consideriamoli per ora discorsi, ovvero chiacchiere. Però. Altro proverbio: non c’è...
Gioia Tauro, il mistero buffo dell’ammiraglio contestato eppure il porto ora vola
Sembra paradossale: ma al momento in cui il porto di Gioia Tauro, un tempo palude per il pascolo delle vacche, ha battuto tuti i record di traffici con quasi 4 milioni di teu, è...