Cantieri Navali
La Marina militare vende alla Grecia due fregate Fremm
Firmato l’accordo, l’operazione sarà gestita dal colosso pubblico Fincantieri
Fincantieri costruirà per Tui-Royal Caribbean due navi da crociera
Folgiero: sappiamo supportare la crescita della flotta dei grandi operatori
Cantieri di Pisa e T. Mariotti, alleanza nella grande nautica
Il primo frutto è un superyacht di 70 metri fra linea storica e alta tecnologia
Economia del mare, il pezzo di Livorno che cresce: cosa c’è dietro le quinte
Porto, cantieristica, turismo: occupati e valore in ascesa. E intanto il resto va giù
Nel superyacht batte il cuore di supercar: è il Tecnomar con l’anima Lamborghini
Ecco le sei “perle” con cui The Italian Sea Group si presenta a Monaco
Confindustria Nautica e Federagenti mettono la firma all’alleanza
Formenti e Pessina: indispensabile imparare a fare sistema
La cantieristica nautica vola, mai così in alto il fatturato made in Italy
Dossier di Confindustria: siamo di gran lunga i primi al mondo per l’export
Med si aggiudica la fornitura di 16 “raiding craft” per l’Esercito
Gara da oltre 20 milioni di euro per connettori tattici
La nautica muove affari per oltre 8 miliardi, Liguria e Sardegna staccano tutti
La Toscana è sesta fra le regioni: 10mila posti barca e un giro da 788 milioni
La petroliera del domani che è già oggi: mette le ali e va (quasi) a vela
L'ex team britannico di Coppa America crea un triplo apparato che riduce i combustibili e le emissioni
Patto fra Fincantieri e Pgz per la Marina polacca
L'ammodernamento mette al centro i sottomarini “Orka”
A Castellammare varato il troncone di una nave militare francese
Fa parte di un programma di quattro unità di supporto logistico
Azimut Benetti: ricavi a 1,5 miliardi (più 15%), ordini fino al 2029
Da un quarto di secolo in testa alla classifica mondiale dei produttori di grandi yacht
AB Yachts in vetrina ai grandi saloni di Cannes e di Monaco
All’evento francese verrà svelato per la prima volta al pubblico il nuovo AB 95
Ancona, a 5 anni dal rogo si fa tabula rasa dei capannoni distrutti
Le aree in porto all’ex Tubimar saranno destinate a polo per gli yacht
Grimaldi e Leapmotor (Stellantis) alleati per le auto dalla Cina in Europa
Ecco la nuova nave per portarle: pronta per il motore a ammoniaca
Così Lusben accompagna la vita degli yacht trasformandoli
A Livorno investimenti su un’area di 220mila metri quadri
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...











