Industria
Al Monaco Show in esposizione quattro yacht firmati da Luca Dini
Lo studio fiorentino attivo anche in progetti extralusso fra Dubai, mar Rosso e Albania
Da cantieristica e nautica più sprint alla Toscana costiera
Morganti: «Un’eccellenza manifatturiera, metà artigianale e metà ingegneria tech»
Progetto-novità per far volare i satelliti su orbite molto più basse
Al Sant’Anna occhi puntati su un propulsore che sfrutta microonde
Gruppo Nonno Nanni, fatturato a quota 160 milioni (più 3,5%)
«Contesto difficile ma siamo cresciuti ben più del mercato di riferimento»
Superyacht, il “lusso a piedi scalzi” firmato Azimut
Il nuovo “Grande Trideck” con interni di m2atelier
Il governo riapre la questione del nucleare, la Regione Toscana vota contro
Monni: «I piccoli reattori sono solo l’illusione di una scorciatoia»
«Macché danni limitati, questa è una batosta per la nostra economia»
Russo (Confcommercio-Conftrasporto): qui si rischia grosso, l’Europa si svegli
La startup che ascolta i diportisti per migliorare la navigazione
Easysea: ecco come ripensiamo la progettazione di accessori
Sos delle imprese: così si ingabbia lo sviluppo del porto di Livorno
L’allarme dei terminalisti: vincoli paesaggistici e espansione massima del 10%
Ma il computer o lo smartphone ce lo stamperemo su un foglio di carta
A Pisa si studia l’elettronica all’avanguardia con inchiostri bidimensionali
Azimut, gli yacht nati fra i monti per rivoluzionare il modo di vivere il mare
Le idee dietro le architetture del nuovo quartier generale di Avigliana
Così il “li-fi” rimpiazzerà il wi-fi: la luce al posto delle onde radio
Fra Pisa e Firenze le ricerche sulla nuova frontiera delle trasmissioni di dati
Il robot sub e l’arte della manutenzione delle infrastrutture portuali
Approccio-novità al debutto nel porto di Trieste per la riqualificazione del Molo VII
Neri: la svolta sulla bioraffineria, l’industria rialza la testa
Il leader confindustriale torna a insistere: indispensabile intervenire sulle infrastrutture
Metinvest-Danieli a Piombino, finalmente si reindustrializza
Piero Neri: «Ora è indispensabile il completamento delle infrastrutture»
Ecco i soldi per trasformare l’Eni di Livorno in bioraffineria
Dalla Bei un finanziamento per mezzo miliardo a 15 anni: c'è la firma
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











