Logistica
«Appalti nella logistica, va riattivata la Consulta di settore»
Caponi (Fai): occorre rilanciare una governance condivisa
Grendi e Maersk alleati in Sardegna: 100 navi nel collegamento con la Tunisia
Presentato il sistema delle “cassette” che caratterizza l’offerta del gruppo ligure
Il report dell’Onu: crescita fragile, colpa di costi e geopolitica
Pesano i venti di guerra, i guai di energia e materie prime, gli intoppi della transizione “verde”
Moda e lusso, Als (gruppo Bertola) si rafforza nella logistica del futuro
Acquisito l’80% di Tws e Moda Express, nasce una realtà da 258 milioni
Sos infrastrutture in Toscana: attenzione, esistono «squilibri significativi»
Il sistema delle Camere di Commercio: c’è bisogno di corridoi logistici efficienti
Autotrasporto, sì al patto con il Marocco per rimediare alla carenza di autisti
Fra le priorità di Fai l’attenzione all’accessibilità dei varchi alpini
«Così il piano Mattei crea un rapporto nuovo con la sponda sud del Mediterraneo»
Propeller: La Spezia organizzerà in aprile “A Bridge to Africa”
Darsena Europa: alla ricerca dei 150 milioni mancanti
L'esperto: i porti toscani e liguri facciano squadra per andare a caccia di 4 milioni di teu
«Bene il decreto ma ora serve una cura d’urto contro i guai di sempre»
L’idea di Tagnochetti dopo i Tir bloccati in autostrada e ai varchi portuali
Economia del mare, il pezzo di Livorno che cresce: cosa c’è dietro le quinte
Porto, cantieristica, turismo: occupati e valore in ascesa. E intanto il resto va giù
Grimaldi, cresce la flotta con i motori già predisposti per l’ammoniaca
La “Grande Svezia” (trasporto auto) sarà impiegata sulla rotta fra Est Asia e Golfo Persico
Interporti, cinque infrastrutture italiane fra le 10 migliori in Europa
Verona sul podio al 2° posto, Padova sesto e Bologna nono
L’Italia è un gigante nell’economia ma uno gnomo nella logistica, parola di Uggè
Il nostro Paese solo al 19° posto nell’indice di settore, «e non ci sono miglioramenti»
Brennero superstar, il gran giorno per la maxi-galleria dei record (sarà pronta nel 2032)
Ma al presente per le merci italiane varcare le Alpi può essere un mezzo problema
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











