Logistica
Alessandro Pitto confermato al timone di Fedespedi
Nella squadra di vertice un poker di toscani: Gloria Dari, Nicola Di Batte, Mario Bartoli e Marco Medico
Spedizioni internazionali: noi alla ricerca di 4mila addetti
A tempo indeterminato il 97% dei lavoratori del settore
La regione di Bruxelles cerca scambi con le imprese italiane
Filo diretto per l’import-export con una zona-clou nel cuore d’Europa
Genova: il porto cerca il patto con le grandi industrie
Parte la chiamata a raccolta delle Regioni del Nord Ovest
Gnl: crescono i consumi (24%) e le stazioni di rifornimento (11%)
«Camion in aumento ma per ora sono solo lo 0,5% del totale»
«Investimenti senza precedenti sulla rete ferroviaria»
Rischio ritardi, le Fs mettono le mani avanti: 1.200 cantieri in atto
Traffico caos al Brennero, restrizioni ai camion: si ribella l’autotrasporto
«Impatto enorme sull'economia, finora è stato sottovalutato»
Dieci questioni sotto gli occhi del neo-commissario
Oltre la maxi-Darsena, una sfilza di problemi da affrontare
All’ombra del Marzocco nasce il polo dei controlli
Livorno, un centro all’avanguardia per unificare le verifiche su carni, animali, verdura, frutta e piante
Anche a Livorno l’autotrasporto farà pagare i costi extra per i terminal in tilt
Scatterà dal 1° luglio, nel mirino i ritardi per i disservizi dell’operatività portuale
Barilla: ecco come può cambiare la logistica del cibo
Il patto con Nicolosi e Vulcan per l’impiego di mezzi più “verdi”
Così Genova vuol lanciare l’“alleanza del Nord”
L’assemblea degli 80 anni di Assagenti con il vice di Salvini
Consegnata da Dhl in Burundi la prima clinica mobile cardiaca al mondo
In collaborazione con una Ong tedesca
“Tassa” sulle banchine congestionate, Assiterminal ribatte
«Siamo uno dei gangli, non la causa di tutte le disfunzioni»
La logistica di Volkswagen punta sul porto di Venezia
Il progetto sarà gestito dall’azienda piemontese Vezzani
In Toscana si sperimentano i trasporti elettrici per l’industria chimica
Da Volterra ai porti di Livorno e Piombino con Esseco
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











