Scienza
Da allieva a direttrice di Istituto: la carriera di Caterina Sganga
È fra le più illustri studiose degli aspetti della proprietà intellettuale
La matematica e l’ingegneria ci insegnano a capire i malanni del cuore
Premiato alla Conferenza internazionale uno studio dell’ateneo pisano
Dal Sant’Anna la pelle artificiale che sente come quella umana
Le potenzialità: una nuova generazione di robot ma anche protesi bioniche "intelligenti"
Con l’ambulanza “smart” il pronto soccorso inizia in strada
Realtà aumentata e apparecchiature iper-connesse: test a Pisa
Progetto-novità per far volare i satelliti su orbite molto più basse
Al Sant’Anna occhi puntati su un propulsore che sfrutta microonde
La scienza com’era: alla riscoperta delle collezioni di strumenti storici
Progetto della Regione Toscana insieme all’Università di Pisa
I dispositivi miniaturizzati bio-assorbibili rivoluzionano la medicina: ecco come
Obiettivo: terapie a misura di singolo e senza interventi invasivi
La luce sincrotonica unisce Brasile, Cina e Spagna: progetto scientifico di sfida ai grandi monopoli
La Normale prima fra le università italiane per scienze fisiche
La “pagella” di Times Higher Education: al 68° posto nel mondo
Con Alberto Angela alla scoperta del legame con i nostri amici animali
Stasera Su RaiUno con l’etologa livornese Elisabetta Palagi (Università di Pisa)
Come ti curo l’ansia portandoti lassù sulla mongolfiera (virtuale)
La realtà virtuale al centro di un progetto dell’università di Pisa
Nella notte più brillante splende la stella della scienza
Il 26 settembre con tanti eventi: protagonisti i ricercatori e le ricercatrici
Olimpiadi della cybersicurezza, in trionfo i baby talenti italiani
Due medaglie d’oro e due d’argento: Italia in testa anche come Paese
Ecco come la Via Lattea ha “ucciso” un’altra galassia
Le “impronte” scoperte da due scienziate dell’università di Firenze
A due passi dal mar Rosso sta nascendo un nuovo oceano
Tranquilli, i tempi sono geologici: ci vorranno milioni di anni
Ingegneria elettronica, finalmente crescono gli studenti (più 17% in due anni)
I laureati in Europa sono il triplo che in Italia, migliaia di posizioni da coprire
La robotica si sposa con nautica, sostenibilità urbana, creatività e intelligenza artificiale
Lunedì l'ultimo round del festival si sposta a Viareggio fra mare e Carnevale
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











