Compagnie di Navigazione
L’incredibile girotondo dei container: ogni cento pieni 41 viaggiano vuoti
Senza merce il 72% dei contenitori in uscita dal porto di Los Angeles
Sos incendi a bordo, le grandi flotte intervengono contro i rischi
L’organizzazione degli operatori: colpa di merci pericolose mal dichiarate
La rotta commerciale dell’idrogeno: la prima volta al mondo con Gas & Heat protagonista
L’azienda livornese della famiglia Evangelisti alleata con la società di un grande armatore greco
Decarbonizzazione, l’ok del Rina a una nave per il trasporto di CO2 liquida
Il progetto coreano di Komac parte già predisposto per i motori a idrogeno
La petroliera del domani che è già oggi: mette le ali e va (quasi) a vela
L'ex team britannico di Coppa America crea un triplo apparato che riduce i combustibili e le emissioni
Molslinjen e Wärtsilä, una rotta green per la Danimarca
Grazie al sistema di propulsione elettrica fornito da Wärtsilä
Consegnata a Grimaldi una nuova nave porta-veicoli per l’utilizzo sulle rotte con l’Asia
È già pronta per utilizzare nei motori l’ammoniaca, le emissioni sono dimezzate
L’equipaggio di una nave della flotta D’Amico salva 38 migranti
Erano a bordo di un gommone in difficoltà a sud di Creta
Wärtsilä e Wasaline insieme per il più grande sistema ibrido di batterie marine
Sarà sestuplicata la capacità a bordo del traghetto ro-pax “Aurora Botnia”
Con “Sky & Sea” la crociera Explora comincia in aeroporto
Il marchio Msc di alta gamma crea un pacchetto unico
Gnv Virgo, prima nave della compagnia alimentata a gnl
Concluse le prove in mare, consegna entro fine anno
Addestramento dei marittimi del comparto cisterniero, risolto l’intoppo
Confitarma elogia il comando generale: il dialogo fra le parti è utile a tutti
Gnv (gruppo Msc): la campagna assunzioni apre la porta a 150 assunzioni
Primo round a Ravenna il 10 settembre, colloqui il 7 ottobre
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











