Compagnie di Navigazione
«Gnl, metanolo e biocarburanti i combustibili per la transizione energetica»
Assarmatori: per decarbonizzare occorre una strategia globale
Tirrenia, sequestro di tre navi
Sbloccate poco dopo: ripristinate le condizioni corrette
La svolta di Grimaldi: ordina nove nuove navi eco-tech
Maxi-accordo col cantiere cinese
“Dazi-autogol contro noi operatori Usa, rischiamo di chiudere”
L'accusa di Acl, controllata da Grimaldi
Dazi-punizione non solo per le merci: anche per le navi
Confitarma: 52 miliardi di costi extra per castigare chi ha costruito in Cina parte della flotta
Alleanza fra il gruppo Marcegaglia e Nova Marine
Nasce Novamar Logistic nell’alveo della tradizione familiare
Crociere, la crescita del 2024 quest’anno raddoppierà
I porti italiani in vetrina tutti insieme al Seatrade di MiamI
La Darsena Europa fa un passo: ora Guerrieri risponde a Msc & C.
Authority: c'era già l'interesse pubblico, adesso on-line i documenti
Caronte Isole Minori e Liberty, via a un primo aumento del 10%
La società: "In attesa di altre soluzioni col ministero"
Andrà a metanolo la nave cementiera da record
La scelta di Nova Marine: 180mila tonnellate di CO2 in meno in dieci anni
Assarmatori: altolà agli eccessi ideologici del Green Deal
Gli Ets raddoppiano di valore, la categoria non ci sta
Grimaldi trasporta gratis gli aiuti per Unicef
80 container sulla rotta fra New York e l'Africa
Vacanze di primavera nel Mediterraneo con Grimaldi Lines
Idee per un assaggio di ferie a Pasqua o per il ponte del 2 giugno
Grimaldi: ecco la “Eco Napoli”, zero emissioni durante le soste in porto
L’ultima di 14 navi “green” consegnata al gruppo armatoriale napoletano
Moby e Tirrenia, maxi-sconto se prenoti entro il 19
Offerte per viaggi da mettere in agenda fino a tutto settembre

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...