Tutte le notizie
Nuova piattaforma per i “certificati di origine”, istruzioni per l’uso
Cambia la procedura: il 10 settembre un webinar per le imprese
Wärtsilä e Wasaline insieme per il più grande sistema ibrido di batterie marine
Sarà sestuplicata la capacità a bordo del traghetto ro-pax “Aurora Botnia”
La “Zls” c’è e si muove: debutta anche la Consulta, arriva l’ok al piano di lavoro
In Toscana è policentrica: dalle agevolazioni la spinta alla reindustrializzazione
Fs Logistix si allea con i privati per entrare nel terminal ferroviario di Anversa
Fondamentale per diventare protagonisti nella logistica europea
Domenica 14 la Veleggiata per non dimenticare i 32 morti della strage di Viareggio
A luglio rinvio per maltempo, ora l’invito di Lega Navale e Club Nautico Versilia
Filt Cgil: se scatta la repressione contro la “Flotilla” chiameremo i portuali a reagire
Dall'Università di Pisa l'altolà a Netanyahu: non usi le armi per fermare la consegna degli aiuti
Elicottero da 4 milioni nei guai per «contrabbando doganale», poi dissequestrato
Tasse sugli aeromobili, pizzicati 15 proprietari fuori regola (900mila euro recuperati)
In robusta crescita i traffici nei porti dell’Est Sicilia
Più 50,8% nelle rinfuse liquide, bene le crociere, ok il trasloco del terminal contenitori
Intoppi al Brennero, riaperto da poco il Frejus e ora stop per tre mesi al Monte Bianco
Uggè (Fai): in difficoltà metà dell’economia del Paese, le Alpi diventano una barriera
Quando la crociera si trasforma in una esplorazione
A bordo della nave eco-rompighiaccio a gnl per raggiungere il Polo Nord
A Pisa in conclave le figure-guida delle start-up dell’area mediterranea
Obiettivo: fare della Toscana un “ponte” per l’innovazione tecnologica
Con “Sky & Sea” la crociera Explora comincia in aeroporto
Il marchio Msc di alta gamma crea un pacchetto unico
Alla festa Pd a Livorno sotto i riflettori il futuro dei porti
Di scena il commissario dell’Authority Gariglio e il leader della Cgil porti
Operatori nautici: Macché “overdose” di barche, quella foto è “fake news”
Pozzo: ma il problema dell’arrembaggio dei turisti esiste davvero
Il boom delle auto ibride: quintuplicate in 4 anni. E le 100% elettriche?
Quasi un milione e mezzo in meno le vetture diesel e benzina
La Lega navale fa “vivere” il mare a oltre 1.150 ragazzi con i suoi corsi estivi
L’iniziativa si è allargata ai disabili. La visita della ministra Alessandra Locatelli

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...