Tutte le notizie
Diesel in barca: analisi e cure
Il prezioso manuale di Stefano Malagoli e Stefano Poli
Biglietto “treno più nave”, accordo fra Grimaldi e Trenitalia
Ora è acquistabile anche per le mete internazionali
Test a Amburgo con i camion che si guidano senza conducente
Provata l’immissione in autostrada e la presenza di bambini in strada
C’è il festival dell’eco-mobilità: Roma invita a discutere
Sotto i riflettori le buone pratiche per una transizione intelligente
Il colosso di Dubai acquisisce la flotta delle navi del cemento
Dp si allea con Nova Marine (Romeo e Gozzi) e la canadese Algoma
A Genova il “battesimo” della nave n. 26 della flotta Gnv (gruppo Msc)
Il rinnovamento: un piano per otto nuove navi, investimento da un miliardo
Gariglio a tu per tu con i vertici di Assimprese
In arrivo una ordinanza sulla viabilità interna del porto
Livorno, 2.889 navi arrivate in porto nella prima metà di quest’anno
Stabili ro-ro e container. Sorpresa: in aumento le auto nuove
La direttrice del Frejus di nuovo nei guai per una frana
Appena riattivata tre mesi fa dopo un anno e mezzo di stop
Come ti curo l’ansia portandoti lassù sulla mongolfiera (virtuale)
La realtà virtuale al centro di un progetto dell’università di Pisa
Chirurgia meno invasiva con la piattaforma tech in sala operatoria
Ospedale di Livorno, il primo intervento già venerdì scorso
Raise: il cuore in 3D, il robot hostess e quello vignaiolo
Gli scienziati liguri raccontano la tecnologia italiana nell’era dell’AI
Là dove c’era la fabbrica chiusa ora c’è un nuovo stabilimento tech
Msc-Innofreight: tempo 16 mesi e escono i primi vagoni smart
La Toscana punta a una legge per tutelare i microbirrifici
Unionbirrai: dalla Regione un segnale concreto per il futuro della birra artigianale

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...