Tutte le notizie
Grande vela con l’Europeo classe Star
Prime due regate per i 70 equipaggi impegnati sino a domenica
“Port fee”: per Federlogistica niente muro contro muro bensì dialogo
Falteri: serve responsabilità nell’intera filiera
Revisione dei mezzi agricoli: l’obbligo c’è ma solo a parole
Federacma: «Va resa davvero obbligatoria, serve il decreto attuativo»
Morti sul lavoro: dal ’51 a oggi più dei militari italiani uccisi in guerra nel ’40-45
Convegno di Federmanager con dirigenti, esperti e sindacalisti
Il porto di Gioia Tauro vola: la crescita dei container supera il 10%
Oltre 1,8 milioni di teu nei primi cinque mesi
“Best of the best”: premiato superyacht di Benetti
Per la prima volta su un megayacht l’idea di un loft contemporaneo
E ora Palazzo Rosciano cerca il numero due: duello fra Marilli e Macii
Ricambio completo al vertice dell’Authority labronica
Marevivo: sì a un accordo internazionale sulla biodiversità
Proposta lanciata al termine del viaggio del “Vespucci”
Napoli, dai fumi delle navi record di aria inquinata sulla città
Le misurazioni (e la denuncia) di esponenti ecologisti
Trasportounito: i tempi di attesa dei camion vanno pagati
Per Tagnocchetti non si scende a patti sulla sicurezza
La moda made in Toscana si salva con l’intelligenza artificiale
Formato itinerante per "Lineapelle on the road”
Dieci questioni sotto gli occhi del neo-commissario
Oltre la maxi-Darsena, una sfilza di problemi da affrontare
È ufficiale: Gariglio commissario a Livorno (dal 14) e Paroli a Genova (dal 16)
E ora a Palazzo Rosciano si apre la partita per il segretario generale

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...