Tutte le notizie
Minacce cyber ai porti, un piano per contrattaccare
Falteri: un fondo nazionale per gli investimenti in sicurezza
Chieffi e Colaninno trionfano al Trofeo Seven Stars di Viareggio
Successo nella Classe Star al Memorial Sergio Puosi, dopo tre regate tra tecnica e tradizione
Questi i vincitori del premio “Pionieri della nautica”
Riconoscimento alla memoria anche a Paolo Vitelli, presidente per 8 anni
Confindustria Nautica, Formenti presidente con il 94,4% dei voti
«Con il governo lavoriamo bene, troppi silenzi dall’Agenzia delle Entrate»
Dai post-depuratori il 25% dell’acqua può andare per industria e agricoltura
Asa: occhio alla salinizzazione delle falde, a inizio 2006 pronto il dissalatore all’Elba
Neri e Labromare: così ripuliamo dai rifiuti il nostro mare
Plastiche, inquinanti, bonifiche: a confronto sulla lotta anti-inquinamento
L’esodo degli scienziati in fuga dagli Usa dopo i tagli di Trump
Apriamo le porte ma occhio a non dimenticare i nostri giovani talenti in cerca di futuro
Toscana “verde” per agricoltura “bio” e CO2
Ma pochi edifici in classe A e troppi abitanti in zone a rischio alluvione
Si è spento il prof. Giuseppe Cognetti, pioniere della biologia marina
Era stato fra i promotori del parco dell'Arcipelago
Benetti, il cantiere dei megayacht apre le porte: sabato invita la città
Il museo, la nave Leonardo, il veliero, il tour interno e il concerto finale
Tutti i premiati del Miglio Blu Design Award
Per Paolo Vitelli (Azimut) riconoscimento alla memoria
Livornesi alla fiera di Rotterdam a caccia di traffici
«Alcune opportunità potrebbero concretizzarsi già a giugno»

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...