Tutte le notizie
Bando Darsena, occhi sull’articolo 193 del Codice Appalti
Macii: «Sarà un lavoro collegiale»
Olt, fra meno di due mesi il collaudo per lo “small scale”
Giorgi: il Gnl (anche bio) è utile per decarbonizzare il trasporto via mare
Lusben rifà il look al superyacht da 70 metri
Realizzato da Benetti nel 2020, ora il cambiamento radicale degli interni
Yacht, ora tirano solo quelli superstar
Il mercato a due velocità e l’Italia è campione del mondo
Art Odyssey, il mare fra profumi e sostenibilità
Al via da Portoferraio un progetto in 13 tappe
«Ecco cosa noi imprese di Genova chiediamo a Paroli»
Croce: i cinque tasselli del mosaico per il nuovo presidente
Fratelli Neri e Labromare: come far rotta verso un mare pulito
A confronto su tecnologie e alleanze contro l’inquinamento marino
In crociera circumnavigando l’Antartide
Avventura da esploratori agli inizi del 2028
Zona logistica semplificata, istruzioni per l’uso
La Confindustria a sostegno delle imprese: ecco come trovare la bussola
La nautica popolare come il lupo rosso: a rischio di estinzione
Patenti in picchiata, pochi giovani: cosa c'è dietro le cifre della crisi (e dei costi troppo alti)
Così l’università di Pisa strizza l’occhio tech al mare di Livorno
L'ateneo sul palcoscenico della kermesse con prof, ricercatori e idee

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...