Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Se si muove anche l’interporto ICPL di MSC

CIVITAVECCHIA – Piatto ricco, mi ci ficco. Ovvero, il vecchio detto sembra particolarmente attuale per i traffici di ortofrutta tropicale, visto che alla recente fiera di Berlino c’erano in tanti, anche dai porti italiani. Con offerte, informazioni e qualche promessa assai articolata.
Da Civitavecchia però sarebbe arrivato qualcosa di più: ovvero l’interesse diretto del terminal interportuale ICPL (MSC) a diventare un significativo centro di importazione per l’area centro-Italia, con il supporto della stessa Port Authority. Tanto che a breve potrebbe essere proprio l’Authority a organizzare un importante convegno a Civitavecchia proprio sulle prospettive dei traffici destinati al terminal interportuale in questione.
Ne hanno parlato a lungo, a quanto ci risulta, lo stesso segretario generale dell’Authority Giuseppe Guacci e l’amministratore di MSC Franco Ronzi che hanno partecipato alla fiera di Berlino. Due personaggi estremamente concreti e operativi, che non parlano mai tanto per parlare.
C’è ovviamente riserbo sui dettagli, anche perché – come detto – sono molti i porti che si stanno muovendo nel settore, e con offerte tutt’altro che teoriche. Ma a presto dovrebbero arrivare le scelte. E se sono rose (o banane, o ananas, o manghi, etc.) fioriranno…
A.F.

Pubblicato il
10 Febbraio 2010
Ultima modifica
23 Febbraio 2010 - ora: 11:25

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio