Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Piombino prima Fiera della Nautica

PIOMBINO – Ormeggio Terre Rosse presenta la nuova rassegna legata alla nautica “Fiera della Nautica di Piombino” che si terrà dal 3 all’11 Aprile 2010 a Piombino (Li), in località Terre Rosse. Si occuperà del mondo nautico, una vetrina unica nel suo genere, dalle forniture nautiche, proponendo le migliori aziende di componentistica, design, materie prime, meccanica, impianti, lavorazioni e tutte quelle piccole realtà artigiane difficilmente reperibili in altri contesti.
Fiera della Nautica di Piombino 2010 è una rassegna riservata ai professionisti, espositori e visitatori.
Si strutturerà come una mostra mercato ad ingresso gratuito: dalle ore 9,30 alle ore 19 e tutti coloro che saranno interessati potranno salire a bordo, osservare gli interni e provare le imbarcazioni in vendita ormeggiate nel nostro punto di ormeggio, saranno in vendita imbarcazioni con un range di lunghezza compreso tra i 6 metri e i 12 metri. La “Fiera della Nautica di Piombino” apre i battenti anche per la piccola nautica carrellabile. Per maggiori informazioni sulla location www.marinaterrerosse.it, telefono 0565/277068 oppure 0565/276640 mail info@marinaterrerosse.it.

Pubblicato il
11 Febbraio 2010
Ultima modifica
23 Febbraio 2010 - ora: 11:41

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio