Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ragazzini a “scuola” da Benetti Yachts

LIVORNO – Nell’ambito del progetto “Porto Aperto” voluto dall’Autorità Portuale, che ha già coinvolto alcune scuole cittadine facendo visitare ai loro alunni sia le banchine che le imprese, c’è stato la scorsa settimana un nuovo incontro ai cantieri navali Benetti, dove nascono yachts tra i più prestigiosi al mondo. I ragazzi della 5ª elementare delle Benci, accompagnati dalle proprie insegnanti, sono stati ricevuti dall’amministratore delegato ingegner Vincenzo Poerio, che ha illustrato loro sia il cantiere, sia come “nasce” un grande yacht, dalla matita dei progettisti alle specifiche dell’acquirente.

Dopo la visita agli uffici, i ragazzi delle Benci hanno fatto un tour completo del cantiere seguendo il cosiddetto “ciclo produttivo” dai capannoni di pre-allestimento fino alla fine, passando dal rimessaggio dei prodotti finiti al nuovissimo ship-lift che serve per varare o mettere a secco i grandi yachts nell’area del bacino Morosini. E per riallacciarsi alle storiche tradizioni del cantiere, ai ragazzi sono stati mostrati anche nell’apposita area espositiva i ricordi del cantiere navale Fratelli Orlando, dove sono custoditi anche i modellini delle navi più celebri di quell’epoca.

Pubblicato il
17 Marzo 2010
Ultima modifica
19 Marzo 2010 - ora: 01:03

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio