Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Zim in utile nella “coda” del 2009

Gli ultimi due trimestri hanno segnato un forte plusvalore – Il trend positivo continuerà

Rafi Danieli

HAIFA – I risultati di Zim sono migliorati tra il terzo trimestre e il quarto del 2009.

Il fatturato è salito da 596 milioni dollari del terzo trimestre a 688 milioni dollari del quarto; i contenitori trasportati sono passati da 455.000 TEU del terzo, a 498.000 TEU del quarto trimestre. Da notare che il costo del carburante ha diminuito notevolmente i guadagni.

Il prezzo, infatti, di olio combustibile per navi (greggio Singapore) è passato da 414 dollari per tonnellata del terzo trimestre, a 444 dollari per tonnellata nel quarto trimestre.

Fonti del settore marittimo hanno confermato che il prezzo del carburante sta continuando a salire nel corrente trimestre.

Zim ha registrato, quindi, un utile netto di 81 milioni dollari nel quarto trimestre 2009, a fronte di una perdita netta di 199 milioni dollari del trimestre corrispondente 2008.

L’inversione di tendenza dei fattori finanziari conferma che la cura “da cavallo” sulle compagnie sta registrando buoni risultati. L’arrivo di nuove navi, inizialmente rallentato, dovrebbe coincidere con l’auspicata ripresa dei traffici mondiali e quindi contribuire al rilancio.

Pubblicato il
31 Marzo 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora