Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Salerno MSC Lirica ogni giovedì

SALERNO – Giovedì scorso 1º aprile è ripresa la stagione crocieristica nel porto di Salerno con la nave MSC Lirica, che approderà per la prima volta e tornerà tutti i giovedì fino al 28 di ottobre. La MSC Lirica è stata battezzata a Napoli il 12 aprile 2003 da Sofia Loren, è lunga 251,25 metri, ha 795 cabine che possono ospitare fino a 2.069 passeggeri, coccolati da 700 membri d’equipaggio.

Per l’anno in corso, inoltre, il panorama della stagione crocieristica salernitana si arricchisce di una nuova nave, la Celebrity Century della Compagnia Royal Carribean che, a partire dal 13 giugno e fino al 23 ottobre, toccherà il porto con 12 scali. La Celebrity Century (anno di costruzione 1995 ma completamente rinnovata nel 2006 da Fincantieri) è lunga 247 metri, ha una capienza di 1.750 passeggeri ospitati in 889 cabine, l’equipaggio è composto da 860 membri.

Sono inoltre confermati anche per quest’anno gli scali della compagnia Costa Crociere, che sarà a Salerno a partire dal 3 maggio al 21 ottobre con la nave Costa Marina. Il nostro scalo, anche grazie ad una valida attività di promozione turistica del territorio, diventa sempre più richiesto. Quest’anno, oltre ad ospitare navi di nuova generazione, viene quasi raddoppiato il numero dei crocieristi.

Pubblicato il
10 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora