Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Zim introduce il servizio AME Asia, Mediterraneo ed Europa

Una funzionale integrazione anche con gli altri servizi consente di coprire tutte le principali destinazioni, sia nel Mar Nero che nell’Adriatico – Con ZCS la rotta sul Nord America

HAIFA – Parte dalla prossima settimana, con il via da Colombo, il nuovo servizio di Zim Asia-Med-Europe (AME) che attraverso Suez unisce il subcontinente indiano, il Mediterraneo e l’Europa del Nord. La prima nave del servizio, la “Zim Pacific” salperà da Colombo (Shri Lanka) il 20 aprile diretta a ovest. Sono proposti collegamenti diretti con il Mediterraneo Occidentale, il Mar Nero, il Nord Africa, l’America Centrale e il mar dei Caraibi dalla Cina, il Sud-est asiatico e l’India.

Il servizio della Zim dal Nord Europa e la costa orientale della Gran Bretagna (NEC) sarà combinato con il nuovo servizio con gli stessi scopi e con lo stesso alto livello. Rimarrà complementare al servizio attraverso Suez che include l’East Mediterranean Express (EMX) e lo scambio di slot nella Grand Alliance Asia-Europa.

La rotazione prevista dal nuovo servizio AME è la seguente: Shanghai – Da Chan Bay – Colombo – Nhava Sheva – Haifa – Ashdod – Felixtowe – Antwerp – Hambug – Alexandria – Limassol – Haifa – Ashdod – Colombo – Shanghai. Tramite servizi feeder da Haifa con l’ADX (Adriatic Service) è proposta la seguente rotazione: Haifa – Ashdod – Koper – Trieste – Venezia – Ravenna – Alexandria – Haifa. Con il TYR (Tirrenian Service) la rotazione è: Haifa – Fos – Genova – Napoli – Ashdod – Haifa.

Infine lo ZCS (Zim Container Service) si svolge sulla rotta tradizionale con toccate che continuano sulla rotazione Haifa -Pireo – Livorno – Genova – Tarragona – Nord America & Kingston.

Pubblicato il
14 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio