Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Galilei in aumento anche l’utile

PISA – L’assemblea ordinaria degli azionisti di SAT (Società Aeroporto Toscano) Galileo Galilei S.p.A., che gestisce l’Aeroporto di Pisa ha approvato in prima convocazione il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2009, nei termini proposti dal consiglio d’amministrazione, già resi pubblici lo scorso 19 marzo.

Il traffico dell’Aeroporto Galileo Galilei nell’anno 2009 ha superato la soglia dei 4 milioni con un totale di 4.018.662 passeggeri in crescita dell’1,4% rispetto 3.963.717 passeggeri transitati dall’Aeroporto Galilei nel 2008. Tale risultato è inoltre in controtendenza con il sistema degli aeroporti italiani che ha chiuso il 2009 con una flessione del 2,3%.

In sintesi, SAT ha chiuso l’esercizio 2009 con ricavi per oltre 56 milioni di euro, in crescita dell’1,8% rispetto all’esercizio precedente, un EBITDA di 10,4 milioni di euro  in crescita del 7,2%, un EBIT di 5,34 milioni di euro in aumento del 18,1% ed un Utile ante imposte pari a 5,2 milioni di euro in aumento del 20,1%.  La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2009 è negativa per 1,32 milioni di euro, a fronte di un valore negativo per 344 migliaia di euro al 31 dicembre 2008.

Pubblicato il
1 Maggio 2010
Ultima modifica
3 Maggio 2010 - ora: 07:36

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio