Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genova record passeggeri

GENOVA – E’ stato un anno record il 2009 per il traffico passeggeri di Stazioni Marittime spa, la società che gestisce il movimento passeggeri nel porto di Genova: ben 3.471.724 tra sbarchi e imbarchi, il massimo storico dello scalo genovese. I

l fatturato della Società – circa 26 milioni di euro – è stato incrementato di circa il 4% rispetto al 2008, mentre l’utile netto registrato è stato di 1,8 milioni di euro contro gli 1,2 milioni di euro del 2008.

Degli oltre 3,4 milioni di transiti 671.468 sono stati crocieristi e 2.800.256 passeggeri dei traghetti. Per questo anno mentre si prevede una sostanziale stabilità per il traffico traghetti per quanto riguarda le crociere dovrebbe esserci un aumento del 17% rispetto al 2009, cioè circa 117.000 crocieristi in più.

Prosegue anche il piano di investimenti con un impegno complessivo di 16,6 milioni di euro. Tra cui una nuova banchina per mega navi da crociere, miglioramenti funzionali al Terminal Crociere di Ponte Andrea Doria e un collegamento pedonale tra tutti e tre i terminal traghetti. E’ da ricordare che dal 2002 ad oggi nella struttura sono stati investiti circa 60 milioni di euro.

Stazioni Marittime nel marzo scorso ha ottenuto dal RINA la certificazione BS-OHSAN 18001:2007 che garantisce un sistema di gestione della sicurezza e della salute di lavoratori, operatori e passeggeri in tutte le aree gestite dalla società.

Pubblicato il
15 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora