Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alto Fondale alle crociere?

La banchina sarà liberata dalla Dole e potrà ospitare fino a due cruiser alla volta – Il tutto in funzione della stagione 2011 che potrà coincidere con la privatizzazione

Guido Asti

LIVORNO – Potrebbe diventare un primo, importante terminal per crociere la storica Banchina ad Alto Fondale oggi sede dei traffici Dole per la frutta esotica (banane). L’indicazione contenuta nel POT – che è in fase di discussione a tutti i livelli per conto della Port Authority – è che l’Alto Fondale torni pubblica con gli accosti 46 e 47, sufficienti per una grande nave da crociera e una piccola. Tra l’altro la manovra per accedere e partire dall’Alto Fondale è tra le più facili e gradite dai comandanti delle grandi navi, perché fatta a ridosso della traversia. E secondo l’amministratore unico di “Porto 2000” Guido Asti l’attuale costruzione della Dole potrebbe anche essere ristrutturata senza grandi cambiamenti esterni per diventare una Stazione Marittima di supporto alle crociere “di testa” che il porto auspica e che stanno in realtà cominciando a guardare anche a Livorno.

Si vedrà presto se l’indicazione del POT di Roberto Piccini avrà o no un seguito operativo: E in che tempi. Non certo per questa stagione delle crociere, ovviamente: ma se fosse già possibile avere indicazioni concrete per la stagione 2011 sarebbe un bel colpo: anche perché l’accosto alternativo, quello sul molo Italia, rischia di essere sempre meno disponibile con (l’auspicata) crescita dei forestali e della cellulosa.

Parlare di banchine del resto è fondamentale proprio perché la preannunciata privatizzazione della gestione della “Porto 2000” non può prescindere dalla certezza degli accosti. E la “Porto 2000”, come … gallina dalle uova d’oro sul porto (2 milioni di euro di utile nella stagione 2009, non certo una delle migliori per lo scali livornese) non può permettersi ulteriori incertezze. Anche sul piano dell’organico: 48 dipendenti fissi più 25 stagionali, che piano piano si conta di far passare in organico mano a mano che si libereranno altri posti per anzianità.

Pubblicato il
19 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora