Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dapsides a Romentino

Opererà nel Prologis Park milanese, struttura a servizio della logistica del sud Europa

MILANO – ProLogis, il più importante proprietario, gestore e sviluppatore di immobili per la logistica a livello mondiale, ha sottoscritto un accordo della durata di 6 anni con Dapsides, azienda specializzata in servizi di logistica integrata che opera da quasi 40 anni sul mercato italiano.

La filiale italiana del colosso immobiliare americano ha allocato a Dapsides una struttura per la distribuzione di 8.500 mq circa all’interno del ProLogis Park Romentino, fornendo così alla società italiana del Comm. Natale Oteri un impianto moderno per tecnologie e servizi, con ampi spazi a disposizione in grado di accompagnare gli obiettivi di sviluppo programmati.

All’interno di questo nuovo magazzino verranno spostati materiali e prodotti dei clienti storici (tra i quali, tra gli altri, “Sky TV” ed “Il Sole 24 Ore”) dell’azienda che mira, in futuro, a centralizzare in questa struttura lo stoccaggio delle merci e gestire in loco tutte le attività logistiche di ogni business partner.

Efficace servizio alla clientela, canoni di locazione molto competitivi e posizionamento strategico del sito a Romentino – in una posizione ideale per servire tanto l’area milanese quanto il nord-ovest dell’Italia – sono solo alcune delle motivazioni che hanno indotto Dapsides a scegliere un magazzino firmato ProLogis.
ProLogis è tra i leader al mondo nella fornitura di strutture per la distribuzione ed è presente nei mercati del Nord America, Asia e  Europa con spazi industriali per oltre 44 milioni di metri quadrati. Attualmente ProLogis offre in locazione immobili industriali ad oltre 4.000 clienti che includono industrie manifatturiere, società di grande distribuzione e di trasporto, fornitori di servizi logistici e altre aziende con necessità distributive su vasta scala.

Pubblicato il
29 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio