Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Favolosa varo tecnico a Porto Marghera

VENEZIA – Il prossimo venerdì 6 agosto, Costa Favolosa, la nuova ammiraglia di Costa Crociere (il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n. 1 in Europa,) toccherà l’acqua per la prima volta durante una tradizionale cerimonia nello stabilimento Fincantieri di Marghera, in occasione del varo tecnico della nave.

[hidepost]

Costa Favolosa (114.500 tonnellate di stazza e 3.780 ospiti totali), che partirà per la sua prima crociera nel luglio 2011, è la quarta unità dell’importante piano di sviluppo della flotta che prevedeva 5 nuove navi tra il 2009 e il 2012, per un investimento complessivo di 2,4 miliardi di euro. Nella primavera 2012 è infatti prevista la consegna di Costa Fascinosa, gemella di Costa Favolosa, costruita sempre a Marghera, che completerà il piano di espansione della flotta Costa.

La costruzione di ogni nave impegna circa 3.000 addetti, tra dipendenti Fincantieri e quelli di circa 500 imprese dell’indotto, la maggior parte delle quali sono italiane. Complessivamente dal 2000 al 2012 il piano di investimenti del gruppo Costa Crociere S.p.A. (di cui oltre al marchio Costa Crociere fanno parte la tedesca AIDA Cruises e Iberocruceros, operante nei mercati di lingua spagnola e portoghese) per l’ampliamento della flotta ammonta a 9,3 miliardi di euro.

Un progetto coraggioso che conferma la solidità e la leadership di Costa Crociere che, nonostante il periodo di crisi che ha scosso anche il settore turistico, ha continuato ad investire registrando un incremento delle prenotazioni per l’estate 2010 rispetto allo stesso periodo 2009, in linea con l’incremento dell’offerta.

Questo il programma previsto per la cerimonia del varo: ore 10.00 cerimonia varo tecnico in banchina con rottura bottiglia e benedizione; ore 10.30 conferenza stampa in Sala Canaletto. Seguirà un aperitivo per gli ospiti.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Luglio 2010
Ultima modifica
24 Settembre 2010 - ora: 09:58

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora