Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fotovoltaico sul “Palacrociere”

Il nuovo impianto “copre” un quinto del fabbisogno annuo in energia elettrica

SAVONA – Si è appena conclusa la posa dell’impianto fotovoltaico sul tetto del Palacrociere.

I lavori per la realizzazione del progetto sono partiti il 30 luglio ed è prevista la messa in produzione dell’intera opera entro il 15 settembre.

L’impianto ha una potenza totale di 120,96 kW e ha un costo di circa 550 mila Euro. Si stima che la sua produzione annua di energia elettrica sia di 130 MWh (megavattora) pari a circa 1/5 del fabbisogno annuo del Palacrociere.

[hidepost]

L’opera, che ha ricevuto una doppia autorizzazione da parte dell’Autorità Portuale e del Comune di Savona, è stata finanziata da S.V. Port Service con la collaborazione di Costa Crociere ed è stata realizzata da Borea Due S.p.a.

Il progetto – dice una nota ufficiale – si inserisce nella politica ambientale dell’Autorità Portuale volta a ridurre i consumi e all’utilizzo sempre più massiccio delle fonti rinnovabili.  Su una linea analoga si sta muovendo anche il terminal Monfer che installerà a breve un impianto sperimentale che verrà poi esteso su tutta la parte lato mare della copertura dei capannoni.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Agosto 2010
Ultima modifica
23 Settembre 2010 - ora: 18:09

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora