Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porti e città, un convegno

LIVORNO – Relazioni sostenibili tra porti e città adiacenti. E’ un tema da far tremare le vene ai polsi, anche perché se ne parla da anni, spesso in termini accesi, ma di soluzioni vere e proprie per ridurre l’impatto ambientale dei porti sulle città ancora non ce ne sono, sebbene in molti casi ci si stia provando.


[hidepost]

Se ne parlerà, ancora una volta, giovedì 30 settembre alla Stazione Passeggeri di Livorno per iniziativa dei partners di “Climeport”, ossia delle Authorities e delle aziende di Marsiglia-Fos, Valencia, Livorno, Koper, Pireo e Algeciras nel quadro dell’organizzazione Med, ossia dell’Unione Europea per il Mediterraneo. Il convegno è stato affidato, agli effetti organizzativi, alla Port Authority di Livorno e sarà il suo presidente Roberto Piccini a presentare in apertura, alle 9,30 circa, il “Climeport Project”, insieme ai rappresentanti di Valencia. Sulle metodologie parleranno i tecnici di ITE (settore elettricità), AVEN (agenzie regionali per l’energia), GOLEA (Goriska). Le varie Authorities dei porti interessati svolgeranno quindi relazioni su come viene affrontato il problema nelle singole realtà portuali.

Nel pomeriggio seguiranno relazioni tecniche in particolare sulle esperienze pratiche per ridurre l’impatto sul clima delle attività portuali, sull’elettrificazione delle banchine, sulla ricerca. Concluderà la conferenza un giro dei partecipanti in porto via mare, probabilmente su un rimorchiatore Neri.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Settembre 2010
Ultima modifica
20 Settembre 2010 - ora: 08:00

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio