Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Consegnata Msc Emanuela

L’unità segue la quasi gemella Msc Paloma e precede la Msc Eva

Gianluigi Aponte

GINEVRA – La Mediterranean Shipping Company dell’armatore Gianluigi Aponte ha preso in consegna la nuovissima fullcontainers “Emanuela” da 13.798 Teu, quattordicesima unità della classe fino a 14 mila teu costruita dalla coreana DSME (Samsung and Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering Co.).

Il gigantismo delle ultime unità di Mediterranean Shipping Company ha toccato attualmente il massimo con la “Paloma”, sesto esemplare di Samsung, che presenta un disegno molto simile a quello delle unità DSME. Com’è noto “Paloma” ha preceduto di poco, con i suoi 14 mila Teu di portata, la nuovissima “Emanuela”. Quest’ultima è stata assegnata al servizio Lion, che collega il Nord Europa con il Far East. La prossima unità della serie sarà la “Msc Eva” che viene consegnata in questi giorni con una breve cerimonia dagli stessi cantieri coreani. La compagnia di Aponte comunicherà a breve anche su quale rotta verrà utilizzata “Msc Eva”, sulla base delle richieste di slots e dell’andamento dei noli, che sembrano essere in confortante (per le compagnie armatrici) crescita sulle principali direttrici di traffico containerizzato.

[hidepost]

Secondo gli analisti, si troveranno presto in forte vantaggio gli armatori come Msc che malgrado la pesante crisi internazionale non hanno bloccato gli investimenti in nuove navi ed anzi hanno spinto sull’acceleratore per essere pronti e competitivi alla ripresa.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio