Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mostardi: una festa per un grande

LIVORNO – Una piccola festa per un grande vegliardo. Può riassumersi così l’incontro avvenuto nei giorni scorsi a casa dell’ingegner Enrico Mostardi per i suoi novant’anni, con un ristretto gruppo di dirigenti portuali amici da sempre.

[hidepost]

Perché Mostardi è assai di più di un vecchio ingegnere per decenni stretto collaboratore sul piano delle idee e dei progetti del compianto Italo Piccini e dei vertici della Cilp: è stato, e rimane, la vera fucina di stimoli d’innovazione per il porto di Livorno, a cominciare dai primi abbozzi di quella che poi sarebbe diventata e dovrà diventare la Piattaforma Europa.

Tecnico di rara competenza, esperto di progettazioni portuali, ma anche uomo di spirito e scrittore di racconti pieni di verve e di aneddoti divertenti, Enrico Mostardi si è da tempo ritirato dalle scene e dal suo ufficio del Palazzo del Portuale: ma ha mantenuto e mantiene vivo il senso dell’osservazione, e lo spiritaccio caustico ma costruttivo che l’ha sempre contraddistinto. Così nell’incontro per il suo compleanno con Roberto Piccini, Enzo Raugei e gli altri, non sono mancate le battute (e anche qualche amichevole tirata d’orecchie). Perché si può anche essere anziani di corpo, ma giovani e brillanti di spirito e di mente. Auguri, amico Mostardi, e ad multos annos ancora.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio