Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

A D’Alesio l’Award per Tankers dell’anno

E’ stata riconosciuta leader del suo ramo di attività nel 2010 per i carichi liquidi

Nello D'Alesio (a sinistra) riceve il premio da Guido Luigi Carbone

LIVORNO – Il Gruppo D’Alesio è stato eletto Tanker operator of the year nell’ambito dei prestigiosi Lloyds List Italian Shipping Awards 2010. La compagnia di navigazione livornese è stata riconosciuta quale leader nel suo ramo di attività per il 2010.

Gli Italian Shipping Awards – giunti alla seconda edizione e promossi da Lloyds List con il patrocino di Confitarma, Federagenti, Assorimorchiatori, Federazione del Mare, Assoporti, Guardia Costiera, Wista, Aipam ed Accademia Italiana della Marina Mercantile – si propongono di cogliere l’eccellenza dell’industria marittima italiana, di identificare qualità e successi ottenuti nei diversi settori e di promuovere il ruolo giocato dalle aziende sia nel commercio internazionale che nell’aver dato un contributo vitale all’economia nazionale.

L’importante riconoscimento è stato assegnato al Gruppo D’Alesio, nella categoria operatore carichi liquidi, da una giuria indipendente composta da una rappresentanza ampia e trasversale della comunità dei porti e dello shipping italiana ed internazionale e da imparziali esperti di settore.

[hidepost]

Alla cerimonia di premiazione, svolta giovedì 21 ottobre a Genova presso la Stazione Marittima Ponte dei Mille e che ha visto la presenza dei principali rappresentanti della comunità marittima italiana e internazionale, hanno partecipato Nello D’Alesio, che con il fratello Antonio è alla guida della società da oltre quarant’anni, il figlio Antonio Jr e il nipote Gaetano con le rispettive mogli, che hanno ritirato l’ambizioso premio in rappresentanza di tutta l’Azienda.

“Siamo estremamente orgogliosi – dichiara Nello D’Alesio, vice presidente esecutivo della D’Alesio Group – di ricevere questo prestigioso premio. Questo è un riconoscimento all’impegno e al lavoro svolto negli anni dall’azienda e da tutti nostri collaboratori, che ci rende felici e che ci sprona a fare sempre meglio”.

Nella stessa cerimonia alla Stazione Marittima di Genova sono state premiate anche altre imprese italiane considerate “eccellenze dello shipping e dei trasporti” nell’ultimo anno di attività.

Il premio Lloyd’s List Italian Shipping Awards 2010, patrocinato dalla testata inglese specializzata Lloyds’ List – la più antica nel mondo del settore marittimo, essendo stata fondata nel 1734 – è stato aggiudicato a 16 operatori provenienti da diverse parti d’Italia.

In particolare il premio alla carriera Cristoforo Colombo Award è stato assegnato all’armatore napoletano Giuseppe D’Amato (Perseveranza di Navigazione).

L’evento, svoltosi col supporto della rivista italiana on-line Ship2Shore, media partner ufficiale, ha visto la presenza di quasi 500 rappresentanti del settore e delle istituzioni.

Sono risultati vincitori: DRY CARGO OPERATOR: Deiulemar Shipping SpA – Energy Shipping SpA e Ignazio Messina & C. SpA (finalisti); TANKER OPERATOR: D’Alesio Group – Amoretti Armatori Group e PB Tankers (finalisti); CRUISE or FERRY OPERATOR: Grimaldi Group – Corsica Ferries e MSC Crociere (finalisti); TRANSPORT LOGISTICS OPERATOR: Kuehne & Nagel SRL – GTS Trasporti SpA e S.T.C. SpA (finalisti); MARINE BROKER: Banchero-Costa & C. SpA – Cambiaso Risso Marine e Ferrando & Massone (finalisti); SHIP AGENT: Gastaldi & C. SpA – Hugo Trumpy e Cemar Agency Network (finalisti); SAFETY or ENVIRONMENTAL PROTECTION: Costa Crociere – Guardia Costiera Italiana e International Paint Italia SpA (finalisti); MARITIME SERVICES: Marina Militare Italiana – Navalimpianti e SpecTec (finalisti); PROFESSIONAL ADVISOR: PL Ferrari & Co. SRL – Studio Legale Garbarino Vergani e Unicredit Corporate Banking SpA (finalisti); PORT or TERMINAL: La Spezia Container Terminal – Stazioni Marittime SpA e Venezia Terminal Passeggeri SpA (finalisti); MARITIME EDUCATION or TRAINING: Accademia It. Marina Mercantile – Costa Crociere e Eugenio de Paolis & Ennio Palmesino (finalisti); VESSEL DESIGN, CONSTRUCTION or REPAIR: Rosetti Marino SpA – De Jorio Design International e T. Mariotti SpA (finalisti).

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio