Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

UPS apre al “Vespucci”

Una sede di espress Agency a Guasticce di Collesalvetti

GUASTICCE – All’interporto toscano (!) Vespucci di Guasticce sarà oggi solennemente inaugurata la nuova sede del centro UPS (corriere internazionale) che dovrebbe dare un po’ più di movimentazione alle merci relative alla piattaforma logistica costiera. La cerimonia si terrà, con il consueto giro di discorsi, promesse, speranze.

[hidepost]

UPS, è stato anticipato dall’amministratore delegato della società Usa Frank Spotolari, intende investire con forza nell’interporto costiero, malgrado le permanenti criticità legate alla scarsità dei collegamenti ferroviari ed aerei. La posizione geografica è teoricamente valida, ma il “Vespucci” è ancora a metà del guado. L’express Agency di UPS al “Vespucci” è in realtà poco più di un ufficio, anche se le speranze sono di poter operare in crescendo, anche in collegamento con le vicine strutture logistiche di Campo Darby che vanno sempre più esternalizzando anche i servizi militari. Peraltro Campo Darby e il Setaf hanno da tempo dimostrato interesse a potenziare la via d’acqua interna tra il porto di Livorno e la base logistica.

Tra gli interventi, attesi quello del direttore di Confindustria Livorno Umberto Paoletti, del console generale degli Usa a Firenze Nary Ellen Countrymann, del presidente della Provincia di Livorno Giorgio Kutufà e dell’amministratore delegato del “Vespucci” Luciano Pannocchia.

Seguirà come di consueto una visita guidata all’interporto ed alle sue strutture.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio