Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Logistico dell’anno e cargo aereo

Nereo Marcucci

MILANO – Venerdì prossimo 12 novembre a Milano Malpensa presso la sala conferenze InfoCenter dell’aeroporto – Area Arrivi del Terminal 1 – avrà luogo la 6ª edizione del premio “Il logistico dell’anno” organizzato da Assologistica (l’associazione nazionale che raggruppa gli operatori di logistica in conto terzi) e dalla sua testata Euromerci. L’evento, che ha ricorrenza annuale, è finora l’unico riconoscimento pubblico in Italia della logistica ed è rivolto ad aziende, manager e accademici che hanno contribuito significativamente nel migliorare la logistica italiana delle merci, intervenendo attivamente in uno dei campi ad essa collegati di ricerca, innovazione, formazione, internazionalizzazione o trasporti.

Prima della consegna dei 6 premi alla carriera, 15 premi alle imprese, 1 premio ad un team di lavoro ed 1 menzione speciale Euromerci individuati dalla Giuria di questa 6° edizione, si svilupperà il dibattito pubblico “Competitività di sistema del cargo aereo Italiano” che sarà aperto dalla presentazione del professor Renato Mannheimer di una ricerca di indagine di opinione condotta da ISPO sui desiderata, le valutazioni e le attese degli stakeholder dell’attività di gestione merci nel trasporto aereo, mettendo in luce punti di forza e criticità del settore in Italia e fornendo ai partecipanti considerazioni e spunti tutt’altro che scontati.

[hidepost]

Il confronto a seguire sarà moderato dal condirettore di Panorama Economy, Giovanni Iozzia, e partecipato insieme al presidente di Assologistica Nereo Paolo Marcucci, da Piero Luzzati direttore generale di Confetra, Laura Pettinari dirigente Enac, Fulvio Cavalleri vicepresidente di Assaeroporti, Giulio De Metrio CEO di SEA, Gianni D’Amato vicepresidente Cargo di IBAR, Pino Rajola vicepresidente di ANAMA, Marco Carenini presidente di AICAI ed infine dal sottosegretario Bartolomeo Giachino, dal presidente della IX Commissione della Camera Mario Valducci, dal responsabile Trasporti del PD Matteo Mauri e dall’assessore alla Mobilità della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Novembre 2010

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio