Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Setùbal protocollo con La Spezia

SETÙBAL – Lorenzo Forcieri, presidente dell’Autorità Portuale della Spezia ha sottoscritto in Portogallo, un protocollo d’intesa con il porto di Setùbal e Sesimbra.

[hidepost]

Con lui hanno firmato il presidente dell’AP locale, Carlos Gouveia Lopes e per avallo, il viceministro dei Trasporti portoghese Carlos Correia da Fonseca a nome del governo.

L’accordo è stato siglato durante il V seminario sulle Piattaforme Logistiche Iberiche. Forcieri, relatore nel panel dedicato al mercato del Mediterraneo e all’integrazione tra i porti di quest’area, ha presentato il porto della Spezia alla platea presente a Setùbal, città che dista 40 chilometri da Lisbona, dove Tarros S.p.A, con sede alla Spezia, ha avviato una linea regolare che scala il suo porto ogni 10 giorni.

Il presidente del porto di Setùbal ha dichiarato di credere molto nel protocollo che potrà recare significativi risultati ad entrambi i porti. Considerazioni condivise anche da Forcieri che ha aggiunto: “Con la firma di questo importante protocollo, possiamo avviare diversificate e proficue forme di collaborazione che ci aiuteranno ad affrontare problematiche comuni, legate soprattutto ai settori della logistica, della formazione, delle nuove tecnologie e dell’ambiente. E’ obiettivo comune lavorare su importanti progetti anche in riferimento alle reti di trasporto europee, per la realizzazione dei quali le due AP agiranno congiuntamente al fine di accedere ai relativi finanziamenti europei”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2010

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio