Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bottiglieri, grazie a “Zeffiro”

ROMA – La pirateria somala è tornata all’attacco ma come noto il recente attacco dei pirati alla nave portarinfuse “Michele Bottiglieri” della società Rizzo-Bottiglieri-De Carlini Armatori Spa – in navigazione nel Golfo di Oman – è stato sventato grazie alle manovre evasive ordinate dal comandante Luca D’Esposito ed al pronto intervento della nave “Zeffiro” della Marina Militare, che ha inviato nel porto un commando con un elicottero.

“Desidero esprimere i miei più vivi ringraziamenti al Comando Generale della Guardia Costiera italiana che ha immediatamente avvisato le forze navali nella zona e alla Marina Militare che con la nave “Zeffiro” si è mantenuta in costante contatto con il comandante della “Michele Bottiglieri” – afferma Giuseppe Mauro Rizzo amministratore delegato e direttore generale della Rizzo-Bottiglieri-De Carlini Armatori Spa – e rivolgo poi un particolare plauso al comandante Luca D’Esposito che, supportato da un equipaggio ben addestrato, è stato molto abile a dissuadere l’abbordaggio dei pirati.

[hidepost]

Tutta l’azione conferma l’importanza del rispetto dei protocolli di sicurezza nonché del coordinamento con le forze militari presenti nell’area”.

Anche Paolo d’Amico, presidente di Confitarma, manifesta la sua soddisfazione per lo scampato pericolo: “Colgo l’occasione per ribadire l’importanza dell’azione di sorveglianza marittima svolta dalla Marina Militare Italiana nell’area del Corno d’Africa per proteggere gli interessi nazionali italiani a garanzia della sicurezza delle nostre navi mercantili e dei loro equipaggi”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Dicembre 2010

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio